Accademia del Tempo Libero ODV

Accademia del Tempo Libero ODV
CID (Conoscere il Diabete)

Visite domiciliari finalizzate alla formazione dei pazienti diabetici

Corso di grecanico Accademia e Apodiafazzi  – Ultimi appuntamenti prima della pausa estiva  

condividi l’articolo su

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su whatsapp
Condividi su print

Si avvia alla conclusione il corso di lingua greco calabra “Mathènnome tin Glossa Grèka tis Kalavria/Impariamo la Lingua Greca di Calabria”, organizzato da Accademia del Tempo Libero e Apodiafazzi a Reggio Calabria.

Sette intensi mesi che hanno portato gli appassionati corsisti a tuffarsi nelle affascinanti tradizioni della Calabria, quella più antica, di origine grecanica, tra usi e costumi, monete e religione, il tutto sul filo conduttore di una lingua remota, purtroppo quasi ormai persa, nel tentativo di strapparla dall’oblio.

Un finale in grande stile, mercoledì 24 maggio, che vedrà i corsisti impegnati in una visita guidata presso la Biblioteca “Giacomo Longo” di Messina per toccare con mano i Manoscritti del Fondo del S. Salvatore, già illustrati in occasione dell’incontro con Maria Teresa Rodriquez, Direttrice della Biblioteca Regionale di Messina.

Al rientro in sede, dopo proiezione del film “La Calabria dei greci, i greci di Calabria”, è prevista la consegna degli attestati di partecipazione al corso.

Infine, sabato 27 maggio, ultima gita fuori porta per i corsisti che si saluteranno, in vista della pausa estiva, in occasione della visita al Monastero greco di Seminara.

Accedi a ACCADEMIA DEL TEMPO LIBERO