
Napoli si mostra ai soci dell’Accademia in tutta la sua intensità
La Napoli dell’arte e della storia, ma anche del cibo e della tradizione. La città partenopea conquista i soci
La Napoli dell’arte e della storia, ma anche del cibo e della tradizione. La città partenopea conquista i soci
Tra i borghi di San Salvatore e Cataforio, sorgeva Sant’Agata, dal greco AGATHE, tra i presidi più importanti del territorio reggino
di Matilde Bartolo Nonostante il tempo inclemente, abbiamo scoperto una Seminara nobile e dalle mille sfaccettature sorprendenti. LA STORIA Le origini di Seminara sono antichissime
Vietri, Positano e Ravello Dal 2 al 4 ottobre 2022 l’Accademia ha proposto un breve viaggio nei luoghi più romantici della nostra penisola in collaborazione
Il Gruppo Turismo ha scelto di inaugurare l’anno sociale 2022-2023 con l’Ottobrata a Gambarie d’Aspromonte. Numerosissimi gli associati che hanno aderito all’iniziativa e l’autunno mite
È in atto, da qualche decennio, il processo di riscoperta e valorizzazione dei paesi calabresi non più percepiti come sinonimo di isolamento, arretratezza e povertà
https://www.accademiadeltempolibero.it/wp-content/uploads/2022/03/borghi-di-calabria.pdf?_t=1646232883
[gview file=”https://www.accademiadeltempolibero.it/wp-content/uploads/2021/10/ESCURSIONE-A-SAN-GIORGIO-MORGETO_sito.pdf”]
[gview file=”https://www.accademiadeltempolibero.it/wp-content/uploads/2020/06/PROGRAMMA-ACCADEMIA-TEMPO-LIBERO-Park-Hotel-Bellavista-2020-sito-1.doc”]
Scaduto [gview file=”https://www.accademiadeltempolibero.it/wp-content/uploads/2019/10/gerace-senza-costi.docx”]
Via Giuseppe Melacrino, 34
89125 Reggio Calabria
email: info@accademiadeltempolibero.it
© 2022 Accademia del Tempo Libero